George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron, meglio noto come Lord Byron (Londra 22 Gennaio 1788 – Missolungi, 19 Aprile 1824), è stato un poeta e politico inglese. Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l’esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
“La ragione per cui l’adulazione non è spiacevole è che sebbene menzognera, dimostra come si sia abbastanza importanti, in un modo o nell’altro, da indurre le persone a mentire per conquistarsi la nostra amicizia: un problema loro.”
“Il cane possiede la bellezza senza la vanità.
La forza senza l’insolenza.
Il coraggio senza la ferocia.
E tutte le virtù dell’uomo senza i suoi vizi.”
“Nella sua prima passione la donna ama il suo amante; in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.”
“Quelli che non vogliono ragionare, sono bigotti,
quelli che non possono, sono degli sciocchi,
e quelli che non osano, sono degli schiavi.”
“Il piacere è un peccato, ma qualche volta il peccato è un piacere.”
“L’odio è di gran lunga il più duraturo dei piaceri; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
“Nel primo bacio d’amore rivive il paradiso terrestre.”
“E i sogni nel loro sviluppo hanno respiro, E lacrime e tormenti, e il tocco della gioia;
Essi hanno un peso sui nostri pensieri da svegli.
Essi tolgono un peso dalle nostre fatiche da svegli. essi dividono il nostro essere.”
Vincenzo Coiante